Giocare in borsa: è davvero un gioco ?
Giocare in borsa… Che brutto modo di dire! Ogni tanto sento qualcuno che dice “Ah si quel tizio fa un bel lavoro, gioca in borsa!”. Ma “giocare” in borsa è davvero un gioco? Giocare in borsa, cosa c’è da sapere. Partiamo da luogo comune, ovvero che per la maggior parte delle persone l’operare in borsa viene vista come un gioco. Perché giocare in borsa non è un gioco? Scusa, ma per quanto banale possa sembrare la domanda io credo che nella tua vita non hai mai sentito di qualcuno che gioca a fare il dottore, l’avvocato, l’architetto o il falegname. Si gioca a carte, si gioca al gratta e vinci, si gioca a tombola. In borsa non si gioca. Anche perché se di gioco si tratta, puoi anche perdere sempre. In fondo se è un gioco che problema c’è? Operare in borsa è tutta un’altra faccenda. Probabilmente sia che tu sia un investitore od un trader, ci sono stati dei momenti in cui hai vissuto queste fasi: Chiediamo ausilio al dizionario per andare ad indagare nel significato di della parola giocare “in borsa”: Cit. Treccani “… Dedicarsi a un gioco, singolo o collettivo, per spasso, passatempo o esercizio: i bambini giocano nel giardino; g. a palla, a rincorrersi, a nascondino, a mosca cieca;…” (http://www.treccani.it/vocabolario/giocare/) Operare in borsa, pone l’individuo che segue seriamente questa attività, a forti condizioni di stress emotivi. Probabilmente per alcuni si tratta di un passatempo che richiede però di enormi risorse soprattutto conoscitive e poi anche finanziarie. E’ notizia diffusa che il 95% dei trader che […]