L’investimento obbligazionario è morto!
Investimento obbligazionario: oggi affrontiamo questa asset class. Si, avete letto bene: l’investimento obbligazionario è morto e cercheremo di capire perché.
Buono del Tesoro Poliennale. È il più conosciuto e diffuso titolo di Stato italiano.
Investimento obbligazionario: oggi affrontiamo questa asset class. Si, avete letto bene: l’investimento obbligazionario è morto e cercheremo di capire perché.
BTP, ovvero buoni poliennali del tesoro. Investimento amato per tradizione dal popolo italico. Ma andiamo con ordine. Il BTP, non è altro che una obbligazione cioè un titolo di debito emesso dallo stato italiano. Un titolo di debito è uno strumento che serve a finanziare il debito dell’emittente. Quindi in questo caso, lo stato italiano emette BTP. L’investitore diventa creditore nei confronti dello stato. Lo stato quindi a sua volta è debitore nei confronti dei possessori di questi titoli. Cosa vuol dire finanziare lo Stato? Beh, finanziare lo Stato vuol dire semplicemente prestargli dei soldi alle condizioni stabilite. Lo Stato ha bisogno di emettere titoli di debito ovvero di finanziarsi per coprire le spese cui va incontro. Mi spiego meglio. Supponiamo che lo stato incassi 100 dalle imposte versate dai cittadini, ma spenda 110 la differenza di 10 deve ovviamente essere coperta. Come viene coperta? Emettendo titoli di debito pubblico. BTP, per quale ragione non comprarli? Ho scritto già diversi articoli sul motivo per il quale sconsiglio vivamente di investire nei nostrani titoli di Stato. Se quindi non li hai letti, ti invito a leggere questi due articoli: Debito pubblico italiano, perchè lasciare perdere i BTP? diversificazione finanziaria: perchè escludere l’Italia Ora, non ti voglio annoiare sul perché non comprare i BTP, argomento su cui mi sono già espresso. L’altro giorno però parlavo con un cliente sulla situazione generale in cui versa l’Italia e quindi sono venute fuori un po’ di tematiche ricorrenti. E a questo punto potremmo aprire uno […]
Tutti sappiamo che il debito pubblico italiano è enorme. Ma quanto enorme? Perché quando in numeri tendono ad essere troppo grandi cominciano ad essere poco comprensibili… Osservando la luna ho provato a riportarvi con i piedi a terra… Ma non c’è da essere contenti..
Obbligazioni: in una fase di mercato come questa una buona strategia per chi sta registrando delle plusvalenze è quella di venderle anticipando di fatto il flusso cedolare.