Risparmio fiscale negli investimenti crowdfunding conviene davvero

Risparmio fiscale negli investimenti: il crowdfunding conviene davvero?

Il risparmio fiscale è una frase magica che manda in brodo di giuggiole il popolo italiano continuamente vessato dalla pressione fiscale, una delle più alte a livello mondiale. Quindi, quando si parla di risparmio fiscale, molti sono pronti a investire i propri soldi pur di non darli allo Stato. Ma è davvero così conveniente?

Differenze tra Promotore finanziario e consulente finanziario indipendente

La differenza tra promotore finanziario e consulente finanziario indipendente: cosa c’è da sapere

Nella giungla finanziaria identificare correttamente il proprio interlocutore è sempre più difficile: consulente, promotore, Advisor c’è né per tutti i gusti. Alla fine si possono commettere due errori: il primo pensare che siano tutti uguali, il secondo non aver compreso bene che tipo di lavoro fanno. Sull’argomento c’è volutamente confusione perché un cliente consapevole diventa pericoloso perché potrebbe non rispondere agli interessi bancari. Ma allora che differenza c’è tra un consulente finanziario indipendente ed un (ex) promotore finanziario? Scopriamolo insieme…

Gestire posizioni azionarie

Perché mantenere i titoli azionari per almeno 3-5 anni e quale strategia di gestione utilizzare?

Quante volte ho guardato il grafico dell’indice americano S&P500 e mi sono chiesto come si sarebbe potuto cavalcare tutto il movimento da fine 2008 ad oggi. Non mi è mai venuto in mente. Anche perchè quando vedi un investimento che comincia a salire e fa +50%; +100%; +150% l’emozione gioca brutti scherzi. Alla fine però la soluzione era davanti ai miei occhi. Tanto semplice quanto efficiente. L’ho applicata ed il risultato è stato più che soddisfacente. Vediamo che soluzione ho individuato.

Strategia per investimenti azionari

La strategia per investire in azioni: perchè puntare su almeno 10-15 titoli?

Se vuoi prendere esposizione sul mercato azionario diciamo che è una cosa abbastanza semplice. Prendi un indice, il relativo fondo o Etf ed il gioco è fatto. Ovviamente ci sono vantaggi e svantaggi. I vantaggi sono essenzialmente legati alla diversificazione. Gli svantaggi sono che proprio per questo il risultato potrebbe non essere ottimale. Facendo invece una selezione di titoli, almeno 15, i risultati potrebbero essere nettamente diversi. Cerchiamo di capire il perchè attraverso qualche esempio pratico.

Etf esport

ETF videogame – Un asset di investimento profittevole?

La finanza non è un gioco. Il gioco può essere però finanza. Asset particolarmente interessante che macina di anno in anno record di incassi sempre più elevati è quello dei videogame e in particolare degli eSport. Cosa lega gioco, passione e lavoro? Ma soprattutto può essere un asset su cui investire? Quali soluzioni offre il mercato? Ci sono Etf riguardanti questo settore?

Titolo Alibaba – Ha prospettive interessanti?

Alibaba è tra i titoli a maggiore capitalizzazione quotati sul mercato americano. Basti pensare che a livello di mercato ha lo stesso valore di Facebook. Spesso si sente dire che è il concorrente cinese di Amazon. Finora lo è stato solo parzialmente. Il repentino cambiamento dovuto alla recente restrizione sanitaria ha portato molti cambiamenti che probabilmente porterà Alibaba a competere presto ed in modo più agguerrito contro Amazon. Vale la pena inserirlo nel portafoglio?

Portafoglio finanziario - Elezioni USA 2020

Prossime elezioni USA. Quale impatto sul portafoglio finanziario?

L’incertezza è parte della nostra vita e quindi anche degli investimenti. L’investitore è sempre sottoposto a pressioni esterne: pandemia, tensioni geopolitiche ed infine ci si mettono anche le elezioni americane. Quindi si pone sempre qualche quesito: Cosa fare? Come impostare una valida strategia di investimento per il nostro portafoglio finanziario?

REIT investimenti immobiliari

REIT: cosa sono e quali opportunità offrono?

Quando si parla di immobili sicuramente le caratteristiche da considerare sono davvero tante e spesso difficili da valutare se non sei un addetto ai lavori. Non sempre poi si ha la voglia o la disponibilità di affrontare un investimento del genere. Ci sono però i REIT che consentono di prendere esposizione sul settore immobiliare con cifre per tutte le tasche. Vediamo nello specifico qualche esempio pratico.

Portafoglio titoli online

Il portafoglio titoli per tutte le stagioni. È possibile?

Generalmente il sogno di ogni investitore che non ha tempo è quello di cercare una soluzione che vada bene sempre. Quindi trovare l’investimento che possa andare bene in qualsiasi circostanza. Per quanto non sia assolutamente semplice, il noto gestore Ray Dalio, ha ideato una distribuzione delle risorse che dovrebbero rispondere bene in qualsiasi circostanza. Probabilmente non si ottiene una ottimizzazione delle risorse, tuttavia può essere un buon compromesso per chi non vuole perdere troppo tempo nella gestione del proprio patrimonio. Proviamo a vedere di cosa si tratta.

5 titoli per vivere di rendita con meno di 100.000€

Ma alla fine si può vivere di rendita o no? Come? Che patrimonio occorre avere? Con i rendimenti che ci sono oggi sui mercati è impossibile! E invece no… Occorre sapere dove cercare e cosa cercare. In fondo la differenza tra chi ha patrimonio formativo ed informativo e chi non lo ha è proprio questa. Non ci credi? Beh prova a leggere tu stesso…

Roberto D'Addario - Coach finanziario Rimini

Investimenti sicuri e garantiti: la filastrocca del bugiardo

Alzi la mano chi non ha mai provato a cercare il Sacro Graal degli investimenti. Probabilmente c’è chi ancora lo sta cercando senza sapere che la risposta è più vicina di quel che si possa pensare. Che ruolo ha l’informazione e la formazione finanziaria nel processo di investimento? Fondamentale. Scopriamo il motivo.

Consulente autonomo come scegliere quello giusto

Consulente autonomo: come scegliere quello giusto?

Consulente autonomo, come scegliere quello giusto?

Se sei alla ricerca di un consulente finanziario, probabilmente non sei contento del professionista che ti segue.
In finanza purtroppo non esistono certezze.
Questo vale per gli investimenti così come vale nella scelta del professionista da cui farti seguire.
La prima grande cosa che devi decidere è se farti seguire da un consulente finanziario legato da una banca oppure un consulente autonomo.

Investire nel legno perchè quali opportunità

Investire nel legno: perchè? Quali opportunità?

Investire nel legno, di questi tempi è una buona opportunità? Ma come si fa a investire nel legno? Proviamo a capire le caratteristiche di questa asset class. Investire nel legno: quali caratteristiche? Il settore del legno risulta particolarmente interessante come comparto da valutare per un investimento. E’ un settore ciclico, ovvero influenzato positivamente dai cicli economici positivi. Infatti in un contesto di espansione la domanda tende ad aumentare (settore imballaggi, case, mobili, ecc…) e di conseguenza il suo prezzo ovvero quello delle aziende produttrici. L’aspetto interessante di questa materia prima è che in fase espansiva, per ovvi motivi legati alla produzione, non riesce a rispondere in modo veloce ai picchi di domanda. In funzione di questo, il prezzo per le forniture di legname viene stabilito in modo anticipato. Da un certo punto di vista questo aspetto consente una maggiore stabilità dei prezzi ed un monitoraggio della domanda potendo prevedere le prospettive future per questa materia prima. Da un punto di vista degli investimenti invece possiamo considerare investire nel legno alla pari di un investimento in una obbligazione zero coupon. Ovvero un investimento che non produce flussi di cassa ma che matura la sua redditività con il raccolto alla scadenza. Per questo motivo i gestori di questi investimenti, tendono a diversificare su produzioni con diverse scadenze di raccolto. Investire nel legno: quali prospettive? Come riportato dalla testata giornalistica Business Insider, le prospettive per questo tipo di investimento sono ottime. Infatti la domanda di legname nel mondo, cresce in modo verticale e […]