I miei servizi
Educazione finanziaria
Sviluppo di strategie finanziarie
Analisi finanziaria
Di cosa mi occupo nello specifico
Formazione finanziaria per privati e aziende
Organizzo corsi di formazione di educazione finanziaria dove si impara "il linguaggio bancario" e a saper dialogare con la tua banca.
Percorsi di financial coaching
Incontri in cui ti spiego le possibilità di investimento in campo finanziario e non solo aiutandoti al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Analisi e strategia
Analisi del portafoglio in essere, polizze assicurative, verifica delle condizioni sui contratti mutuo, valutazione di investimenti alternativi ed altro ancora.

Chi sono
Il mio nome è Roberto D’Addario e sono un financial coach.
- Laureato in Economia Aziendale Università di Bologna
- Corso di alta formazione in Finanza Matematica Università di Bologna
- Master in consulenza finanziaria c/o Il Sole 24 Ore
Cosa pensano i miei clienti di me
Io sono al momento molto soddisfatta della nostra collaborazione; mi ha incuriosito prima, impegnato poi e stupito di seguito, la modalità completamente diversa di lavorare e interagire con il cliente che un consulente indipendente come Roberto attua.

Sono contento della collaborazione con Roberto perché mi ha aiutato a ragionare per "obiettivi" e non per "occasioni", spiegandomi la ragione di ogni scelta e rischiando solo lo stretto indispensabile.

Roberto mi ha "preso per mano" e mi ha guidato nel mondo della finanza, indicandomi la via giusta ma soprattutto facendomi "capire il perchè" e rendendomi quindi consapevole delle scelte adoperate.

Ultime dal blog
Affidamento fiduciario: un valido strumento di pianificazione
Il contratto di affidamento fiduciario è uno strumento recepito da poco dalla legge italiana. Scopriamo i vantaggi e a cosa serve.
Come investire in bitcoin in modo semplice e pratico
Un modo semplice e pratico per investire nelle valute digitali. Scopri cosa sono i bitcoin e quanto investire per evitare spiacevoli sorprese.
Perché mantenere i titoli azionari per almeno 3-5 anni e quale strategia di gestione utilizzare?
Quante volte ho guardato il grafico dell’indice americano S&P500 e mi sono chiesto come si sarebbe potuto cavalcare tutto il movimento da fine 2008 ad oggi. Non mi è mai venuto in mente. Anche perchè quando vedi un investimento che comincia a salire e fa +50%; +100%; +150% l’emozione gioca brutti scherzi. Alla fine però la soluzione era davanti ai miei occhi. Tanto semplice quanto efficiente. L’ho applicata ed il risultato è stato più che soddisfacente. Vediamo che soluzione ho individuato.