Roberto D’Addario
Testi di approfondimento (sez. Risorse) e corsi online in persona oppure on demand (sez. Corsi)
Portafogli modello, segnalazione e analisi titoli azionari USA, consulenza patrimoniale
Analisi su investimenti in essere con evidenza di eventuali criticità
Organizzo e offro corsi e percorsi di formazione finanziaria individuale dove si impara "il linguaggio bancario" e a saper dialogare con la propria banca.
E' il servizio erogato dopo aver creato una mappa finanziaria della vita della persona che necessita della gestione del patrimonio. Il patrimonio è accessibile soltanto al cliente.
E' il servizio pensato per chi vuole essere autonomo e libero di attuare o meno quanto indicato. Non è un servizio di consulenza finanziaria personalizzata pertanto il cliente è autonomo e libero di seguire o meno le strategie riportate.
Analisi del portafoglio in essere, polizze assicurative, verifica delle condizioni sui contratti mutuo, valutazione di investimenti alternativi con evidenze delle criticità e dei rischi.
Il mio nome è Roberto D’Addario sono un consulente patrimoniale, analista finanziario indipendente e financial coach.
Io sono al momento molto soddisfatta della nostra collaborazione; mi ha incuriosito prima, impegnato poi e stupito di seguito, la modalità completamente diversa di lavorare e interagire con il cliente che un consulente indipendente come Roberto attua.
Sono contento della collaborazione con Roberto perché mi ha aiutato a ragionare per "obiettivi" e non per "occasioni", spiegandomi la ragione di ogni scelta e rischiando solo lo stretto indispensabile.
Roberto mi ha "preso per mano" e mi ha guidato nel mondo della finanza, indicandomi la via giusta ma soprattutto facendomi "capire il perchè" e rendendomi quindi consapevole delle scelte adoperate.
ETF a distribuzione o ETF ad accumulazione. Meglio uno o meglio l’altro? Come spesso accade in finanza la risposta è: “Dipende!”, almeno in teoria. Ma anche in questo caso si celano alcuni aspetti che devono essere presi in considerazione. Prima di fare qualsiasi scelta, soprattutto quando si parla di investimenti, è meglio dedicare qualche minuto all’approfondimento. Vediamo insieme, prima di tutto, cosa sono gli ETF.
Il risparmio fiscale è una frase magica che manda in brodo di giuggiole il popolo italiano continuamente vessato dalla pressione fiscale, una delle più alte a livello mondiale. Quindi, quando si parla di risparmio fiscale, molti sono pronti a investire i propri soldi pur di non darli allo Stato. Ma è davvero così conveniente?
Nella giungla finanziaria identificare correttamente il proprio interlocutore è sempre più difficile: consulente, promotore, Advisor c’è né per tutti i gusti. Alla fine si possono commettere due errori: il primo pensare che siano tutti uguali, il secondo non aver compreso bene che tipo di lavoro fanno. Sull’argomento c’è volutamente confusione perché un cliente consapevole diventa pericoloso perché potrebbe non rispondere agli interessi bancari. Ma allora che differenza c’è tra un consulente finanziario indipendente ed un (ex) promotore finanziario? Scopriamolo insieme…
Via Ariete, 44 47923 Rimini
+39 347 6638741
info@rdfinanza.it